Lo stato nutrizionale del paziente oncologico influisce notevolmente sugli esiti clinici e sulla tolleranza ai trattamenti. In particolare, nei pazienti con tumore del colon-retto la nutrizione riveste un ruolo importante sia per quanto concerne la prevenzione primaria, sia per la prevenzione terziaria, ossia delle recidive di malattia e deve essere quindi oggetto di un adeguato...
Author: gianniesp
Articolo
Alterazioni dello stato mutazionale nel tumore del colon-retto, nuovi approcci terapeutici
Il tumore del colon-retto è la seconda neoplasia per frequenza in Italia. In questa popolazione il sottogruppo di pazienti con mutazione di BRAF, che rappresenta circa il 10% del totale, presenta una malattia più aggressiva e una prognosi non soddisfacente. La crescente attenzione per questo setting ha portato negli ultimi anni a delineare approcci terapeutici...
Articolo
Real-world data on overall survival associated with biweekly versus weekly cetuximab among metastatic colorectal cancer (mCRC) patients in the United States
Agg H, Han Y, Cui ZL. Background: Cetuximab 250mg/m2 weekly (Q1W) after an initial dose of 400mg/m2 is approved for treatment of K-Ras wild-type mCRC. In real world 29% of patients received cetuximab 500mg/ m2 biweekly (Q2W). In this study overall survival (OS) associated with Q2W vs Q1W dosing of cetuximab for mCRC in real...
- 1
- 2